Qualche immagine rubata dal set durante gli scatti del nuovo catalogo Savoi. Non un semplice allestimento di un letto, ma un letto Black Tie essere semplicemente perfetto.
Un nuovo progetto intitolato Gourmet Systems ci ha visti impegnati nella realizzazione di video e scatti per l'azienda Concept Swiss.
Il 2016 ci ha visti partecipi di alcuni progetti per DeLonghi, ambientati in suggestive location del nord Italia e raccontate in questa gallery di backstage.
La fotografia: da rappresentazione del reale a vera e propria interpretazione della realtà.
Una differenza di valore dettata dall’innovazione tecnologica, con l’arrivo del digitale, ma anche dall’esigenza di rispondere ad un mondo che via via si fa sempre più virtuale.
Non più, quindi, semplice scatto bidimensionale ma vera e propria traduzione di uno sguardo.
Lo sguardo del fotografo.
È ciò che il fotografo vede e comprende. È attraverso i suoi occhi che la fotografia prende forma, si plasma e si modella per tradurre un attimo, catturato dal click della macchina fotografica, in un messaggio comprensibile a chiunque.
Nei 400 mq. di laboratorio interno di falegnameria e carpenteria, che ci permettono di fronteggiare anche le storie più complicate, gli allestimenti nascono, si modellano e si ricreano in soluzioni pensate ad hoc, con l’utilizzo di materiali differenti e diversificati, per offrire la massima qualità anche in locations esterne.
L'allestimento ha mille modi e ruoli, è figurativo, descrittivo, semplice contorno.
L'allestimento crea l'ambientazione in cui il prodotto si senta a proprio agio, e contemporaneamente ne racconta la sua storia.
Noi, preferiamo partire con un ottimo progetto.
Idea e progetto prendono forma direttamente in 3D, così da poterli monitorare continuamente, correggerli e migliorarli in tempo reale.
I nostri progetti non tralasciano né la pianificazione della documentazione di sedi produttive, né la possibilità di realizzare storyboard per monografie aziendali e immagini di corporate.
La postproduzione è la fase conclusiva di ogni progetto fotografico, indispensabile a “ritoccare” qualsivoglia sfumatura al fine di migliorare il risultato finale.
Grazie alla professionalità dei nostri tecnici e alle potenzialità dei nostri macchinari siamo in grado di gestire qualsiasi problematica di fotoritocco e ricostruzione di prodotto.
Il nostro styling è leggero per semplificare le scenografie, dosare il colore, dare risalto alle proporzioni, lasciare campo libero alla personalità del prodotto.
E' preciso per descrivere ogni singolo dettaglio, per comunicarne le emozioni, è coerente per rispettare l’immagine del prodotto, assecondandola o contrastandola ma, sempre e comunque, valorizzandola.
Il nostro styling offre un servizio completo di set d’arredamento e still-life, che si appoggia a numerosi contatti in tutta Italia e all’estero per decorare, completare, arricchire i nostri set fotografici con oggettistica e complementi di design adatti ad ogni occasione.
La sala posa dello studio fotografico che si sviluppa su una superficie coperta di 3000 mq ed è organizzato con 12 set fotografici dotati di banco ottico, ottiche HD, dorsi digitali ad alta risoluzione e reflex digitali.
E' sempre in continuo divenire e cambiamento con il laboratorio interno di falegnameria e carpenteria, ampio magazzino e sala montaggio, pareti e soffitti mobili, permettono box sempre diversi per ogni esigenza.
In questa sezione troverete alcuni scatti del servizio fotografico dei nuovi prodotti per l'azienda Inda, dall'allestimento, allo styling, alla preparazione dell'attrezzatura fotografica, al coordinamento del team con il cliente.
Un viaggio a Carrara all'interno di un'azienda lavoratrice di marmo e materiale lapideo per documentare i nuovi prodotti.
In questa gallery troverete una sezione di immagini di backstage della trasferta in location.
Una carrellata di scatti rubati dal dietro le quinte durante la realizzazione del nuovo catalogo 2015 per l'azienda Il Fanale.
Abbiamo avuto il piacere di ospitare il team creativo Scheltens & Abbenes e l'art director dello studio Lievore Altherr Molina per la nuova campagna pubblicitaria dell'azienda Arper.
Il duo olandese è autore delle immagini dei prodotti presenti nelle campagne pubblicitarie Arper dal 2010.
Alcune delle loro immagini appaiono come diagrammi dinamici, descrivono sistemi di design, modularità, varietà di opzioni e materiali, ed esprimono lo spirito insito nelle loro forme, evocando il potenziale creativo dei prodotti attraverso la ripetizione e la moltiplicazione, oppure grazie a lievi variazioni di colore. Il risultato è una serie di immagini straordinarie che valorizzano le forme essenziali e le linee eleganti che caratterizzano lo stile di Arper.
Una sequenza di scatti durante la preparazione del set che ha come location una casa privata immersa nel verde.
Protagonisti i tavoli, divanetto e poltrona della linea Lily dell'azienda Myyour.
Una location suggestiva: immersi nella neve, aspettando il tramonto assieme alla collezione chips di Myyour.
Backstage del servizio fotografico in location per la collezione Modì,Miss Petra, Crazy Head e Ba_gigio.
Backstage realizzato nella suggestiva cornice della città di Venezia, tra calli, campi, e location mozzafiato, per la realizzazione del servizio fotografico dei nuovi prodotti e finiture di Tao, Modì, Cloe, Mr Lem e Community.
Backstage realizzato all'nterno dello studio del servizio fotografico Paolo Lucchetta, dall'allestimento, allo styling, alla fotografia, al coordinamento scatti con modello.
Una photogallery dedicata al backstage del servizio fotografico della Football collection di Modenese Gastone.